• Home
    • Racconti di viaggio
    • I nostri itinerari
      • In viaggio con Angie
      • I viaggi dei “grandi”
    • Consigli
    • Best of
    • Mamma che facciamo?
      • Bimbi in città
      • Bimbi al mare
      • Bimbi in montagna
      • Bimbi in macchina
      • Bimbi in aereo
      • Bimbi al museo
    • Lifestyle
    • Italiano
  • Home
  • Racconti di viaggio
  • I nostri itinerari
    • In viaggio con Angie
    • I viaggi dei “grandi”
  • Consigli
  • Best of
  • Mamma che facciamo?
    • Bimbi in città
    • Bimbi al mare
    • Bimbi in montagna
    • Bimbi in macchina
    • Bimbi in aereo
    • Bimbi al museo
  • Lifestyle
  • Italiano

A piedi percorrendo la Nakasendo Trail

25 Gennaio 2018

Nel cuore del Giappone lungo la Nakasendo.

Volete conoscere il vero Giappone? Quello delle storie antiche dei Samurai, della spada di Hattori Hanzō e dei villaggi rurali?

Magari siete anche stufi dell’inverno e sognate già i fiori, Sakura, il cielo azzurro e l’aria fresca. E la primavera in Giappone è incantevole.

La Nakasendō era una delle cinque strade principali del Giappone che partivano dalla sede dello shōgun, Edo, nel periodo Tokugawa tra il 1600 e il 1868.

my-wanderlust-notes-a-piedi-percorrendo-la-nakasendo-trail-narai

La Nakasendō è un trekking che si può fare in autonomia, senza necessariamente essere accompagnati da una guida. Vi consiglio comunque di affidarvi a una agenzia per i percorsi dettagliati, i biglietti dei treni e le prenotazioni dei ryokan. Noi ci siamo affidati a Oku Japan che ha svolto per noi un lavoro impeccabile.

Giorno 1:

Volo diretto Alitalia da Roma Fiumicino a Tokyo Narita

Una volta a Tokyo prendiamo lo Shinkansen che ci poterà a Kyoto.

Kyoto Fu la capitale del Paese per più di un millennio (precisamente dal 794 al 1868) ed è nota come “la città dei mille templi“. Essendo stata quasi interamente risparmiata dalla seconda guerra mondiale, è considerata il più grande reliquiario della cultura giapponese e per questo inserita nei siti protetti dall’UNESCO. È una sede universitaria di importanza nazionale e centro culturale di livello mondiale.
Pernottamento all’Hyatt Regency di Kyoto.

my-wanderlust-notes-a-piedi-percorrendo-la-nakasendo-trail-kyoto

Giorni 2 e 3:

Kyoto
Giornate dedicate a esplorare l’antica capitale giapponese.
Non dimenticate che Kyoto ha il più grande patrimonio culturale di tutto il Giappone ed è nota per i suoi splendidi giardini zen. Se andate a primavera, prendete un po’ di tempo per un picninc tra i ciliegi…
Da non perdere:

    • Santuario di Fushimi Inari-taisha
    • Arashiyama per perdervi nella foresta di bambù
    • Kinkaku-ji
    • Una passeggiata per il quartiere di Gion, aspettando di vedere le splendide signore vestite secondo la tradizione e le geishe con la loro pelle bianca
    • Tō-ji
angie goes exploring giorgia romiti my wanderlust notes a piedi percorrendo la nakasendo trail kyoto
angie goes exploring giorgia romiti my wanderlust notes a piedi percorrendo la nakasendo trail kyoto

Giorno 4:

 Magome – Tsumago. 3 ore – 8,3 Km

Oggi inizia il trekking vero e proprio…
Questa parte dell’itinerario è tra le più spettacolari. Passerete attraverso i ciligi in fiori, i bambù e i piccoli villaggi di campagna che vi lasceranno il ricordo di una dolcezza senza tempo.
Prendete il treno da Kyoto a Nakatsugawa. Una volta arrivati a Nakatsugawa salirete sul bus che vi porterà a Magome (Kitaena Bus).
Una volta arrivati a Magome troverete le prime indicazioni per il percorso della Nakasendo.
Attenti agli orsi! Sulla Nakasendo troverete spesso delle campagne da suonare per “spaventare” e allontare gli orsi… Noi per fortuna non li abbiamo mai visti!
Pernottamento: Hanaya a O-Tsumago.

Giorno 5:

Tsumago – Kiso-Fukushima. 6 ore – 18,3 Km

Questa giornata è divisa in due parti: in mattinata arriverete a Nagiso (se siete già stanchi di camminare da qui potete prendere il treno direttamente per Kiso-Fukushima, altrimenti potete continuare la passeggiata).
Se continuate a piedi arriverete a Nojiri attraversando campi e piccoli villaggi di campagna. La camminata è lunga ma non è impegnativa. Vi consigliamo, lingua permettendo, di scambiare qualche parola con gli abitanti dei villaggi che vi inviteranno a bere del tè e vi racconteranno le loro storie.
Da Nojiri prenderete un treno per Kiso-Fukushima.
Pernottamento: Komanoyu Ryokan vicino a Kiso-Fukushima.

In questo ryokan vi consiglio di cenare sul presto (come farete per tutto il viaggio) e di immergervi subito dopo cena nelle acque dell’Onsen. Vi abbasserà la pressione e farete splendidi sogni!

my-wanderlust-notes-a-piedi-percorrendo-la-nakasendo-trail-still-life-giappone

Nakasendo Trail

Giorno 6:

Kiso-Fukushima – Yabuhara – Narai. 3 ore – 6,2 Km

Dalla stazione di Kiso-Fukushima prenderete un treno che in poco tempo vi porterà a Yabuhara. Da qui inizia il percorso a piedi.
Questo è il percorso più faticoso del viaggio: salirete un po’ di altitudine. Ma ne varrà la pena perché i panorami dall’alto vi lasceranno a bocca aperta.
Seguendo le indicazioni della Nakasendo passerete per la Torii-touge, una montagna famosa dal XV secolo per la vittoria dei Samurai.
Pernottamento: Iseya a Narai.

my-wanderlust-notes-a-piedi-percorrendo-la-nakasendo-trail-tsumago

Giorno 7:

Narai – Kiso-Hirasawa – Karuizawa. 2 ore – 3 Km circa

Anche questa giornata è divisa in due tappe. È una camminata breve e tranquilla. Una giornata transitoria che passerete più sui treni che a piedi!
Da Narai percorrete una breve distanza fino alla stazione Kiso-Hirasawa (1 ora circa) lungo un fiumiciattolo. Questa stazione è facile da individuare: una casupola in mezzo al verde con il nulla intorno.
Da qui salirete sul treno fino a Karuizawa. Una volta arrivati in questa cittadina basterà camminare per altri 30 minuti fino al ryokan dove dormirete.
Pernottamento: Tsuruya Ryokan a Karuizawa.

In questo ryokan non potrete non pensare all’atmosfera descritta nel film di Wes Anderson, Grand Budapest Hotel.

Giorno 8:

Karuizawa – Yokokawa – Tokyo. 6 ore – 16,7 Km

Ultimo giorno! E sarete presi dalla malinconia e dal desiderio di rifare tutta la Nakasendo al contrario.

Lasciando il ryokan passerete l’Usui-toge pass e continuerete per una lieve discesa. Anche qui avrete uno dei più bei panorami della Nakasendo. Dopo la mattinata seguirete le indicazioni lungo la vecchia ferrovia e arriverete a Yokokawa. Da qui prenderete il treno per Tokyo.
Pernottamento: Park Hotel a Tokyo.

my-wanderlust-notes-a-piedi-percorrendo-la-nakasendo-trail-giappone

Giorni 9 e 10:

Tokyo
Giornata dedicata alla visita della capitale giapponese.
I ciliegi e i bambù saranno ormai un ricordo. Improvvisamente vi troverete in Blade Runner: luci, traffico, rumori e confusione. Fiumi di persone ai semafori e grattacieli immensi.
Nella sua modernità e frenesia, a Tokyo non manca sicuramente il fascino dell’avanguardia.
Da non perdere:

      • Asta del tonno al Mercato ittico di Tsukiji
      • Quartieri Ginza e Rappongi
      • Cena nel ristorante Gonpachi Nishiazabu dove è stata girata la scena di Kill Bill (quella di Beatrix con la tuta gialla per intenderci).

my-wanderlust-notes-a-piedi-percorrendo-la-nakasendo-trail-stazione-kyoto

ATokyo sicuramente non mancano le attività. Consiglio di fare due giornate piene.
Noi ne abiamo fatte 3 e il terzo giorno abbiamo preso il treno per andare ai laghi e vedere il monte Fuji. Uno spettacolo unico. La vetta era ancora innevata e ci siamo godute la vista dalla cittadina sul lago.

Vale la pena affittare le biciclette e fare l’intero tour dela lago che dura circa un’ora e mezza. Da qui potrete vedere il vulcano in tutta la sua maestosità.

angie goes exploring giorgia romiti my wanderlust notes a piedi percorrendo la nakasendo trail tokyo market
angie goes exploring giorgia romiti my wanderlust notes a piedi percorrendo la nakasendo trail tokyo market
angie goes exploring giorgia romiti my wanderlust notes a piedi percorrendo la nakasendo trail Monte Fuji
angie goes exploring giorgia romiti my wanderlust notes a piedi percorrendo la nakasendo trail Monte Fuji

Giorno 11:

Volo diretto Alitalia da Tokyo Narita a Roma Fiumicino

Buona camminata!

my-wanderlust-notes-a-piedi-percorrendo-la-nakasendo-trail-giorgia-romiti

trekking
Share

I nostri itinerari  / I viaggi dei "grandi"

Giorgia Romiti

You might also like

Sulla cima del Kilimanjaro
15 Febbraio 2021
Meteore. Weekend (lungo) attraverso la Grecia nascosta
10 Maggio 2018
Una giornata tra i ciliegi di Kyoto
7 Febbraio 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • IMG_9950 1

    Giorgia Romiti

  • Instagram

    Despite everything, every piece of Alaska sang to me. I remembered every curve in the trails, every tree in the forest. It was familiar to me, comfortable. The more I thought about leaving it, the less I liked the idea.
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring

http://bit.ly/Honeymoonin2emezzoUnMesetraAlaskaeHawaii

#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #alaska #hawaii #honeymoon #glacier #momanddaughter #pregnant #fairytail #pink #maternity #fly #maui #flywithme #comeflywithme #seward #vancouver #canada
    Dimmi che illusione non è, dimmi che sei tutto per me 😍
@fabio.borsetti.pa 
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀

http://bit.ly/Honeymoonin2emezzoUnMesetraAlaskaeHawaii

#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #alaska #hawaii #honeymoon #glacier #momanddaughter #pregnant #fairytail #pink #maternity #fly #maui #flywithme #comeflywithme #seward #vancouver #canada
    Torneremo presto a girare il mondo 🌎 
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀

http://bit.ly/Honeymoonin2emezzoUnMesetraAlaskaeHawaii

#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #alaska #hawaii #honeymoon #momanddaughter #pregnant #fairytail #pink #maternity #fly #maui #flywithme #comeflywithme #seward
    2019. 
Il nostro primo viaggio in 3, o meglio, in 2½.
Abbiamo scelto un itinerario “semplice” per tramandare a BabyAngie la nostra passione per i viaggi: un Fly&Drive di un mese intero negli Stati Uniti e in Canada iniziando la nostra esperienza a New York per il concerto dei Rolling Stones nel New Jersey, per continuare con una tappa a Vancouver, per poi attraversare in due settimane le più alte montagne e i più bei fiordi dell’Alaska e per finire tra i vulcani e le spiagge bianche delle Hawaii, a Maui.
✈️
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀

http://bit.ly/Honeymoonin2emezzoUnMesetraAlaskaeHawaii

#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #alaska #hawaii #honeymoon #momanddaughter #pregnant #fairytail #pink #maternity #fly #maui #flywithme #comeflywithme
    Uno dei miei desideri più grandi è quello di volare intorno al mondo con te. Però mi devi tenere la mano perché io ho paura ✈️
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀
⠀⠀
#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #snow #winter #momanddaughter #sweetie #tuscany #wintertime #morning #countryside #fairytail #pink #maternity #fly #flywithme #comeflywithme
    Thanks God it’s Friday
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀
⠀⠀
#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #snow #winter #momanddaughter #sweetie #tuscany #wintertime #morning #countryside #fairytail #pink #maternity #friday
    Il primo inverno di Angie. È strano come ciò che a noi è noto diventa nuovo e speciale per i nostri piccoli amori.
Mi ricorda l’incipit di Cent’Anni di Solitudine: «Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendía si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio. (…) Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito».
E così #BabyAngie nel 2021 ha conosciuto la neve. Il mondo per lei è recente e ancora da scoprire, e noi siamo qui per questo.

———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀
⠀⠀
#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #snow #winter #momanddaughter #sweetie #tuscany #wintertime #morning #countryside #fairytail #pink #maternity #dupareilaumeme
    Bedtime Stories #3
Angie e i suoi amori senza nome ❤️
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀
⠀⠀
#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #bed #bedtime #fatherandson #momanddaughter #sweetie #morning #countryside #fairytail #pink #maternity #dupareilaumeme
    Bedtime Stories #2
Tu, lei, e le favole che vi racconterete 📚 
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀
⠀⠀
#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #bed #bedtime #fatherandson #momanddaughter #sweetie #morning #countryside #fairytail #pink #maternity #dupareilaumeme
  • Recent Posts

    • Viaggiare in tempo di Covid: tra Fuerteventura e Lanzarote
    • Honeymoon in 2½: un mese tra Alaska e Hawaii
    • 5 giorni alle Lofoten in inverno
    • 5 giorni in Scozia on the road
    • Sulla cima del Kilimanjaro



@angie.goes.exploring
  • New Logo
  • Link utili

    Chi sono
    Cookie Policy
    Privacy Policy

© Angie Goes Exploring – Tutti i diritti riservati. Web design by Officine06

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Leggi di piùAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA