Il viaggio come origine della conoscenza
Il secolo scorso Hannah Arendt scriveva che “la massa non vuole cultura, ma svago”. Impossibile biasimarla direi. Lo svago e il divertimento sono facili, necessitano di poco impegno mentale e …
I nostri diari di viaggio, le esperienze e i sogni vissuti intorno al mondo
Il secolo scorso Hannah Arendt scriveva che “la massa non vuole cultura, ma svago”. Impossibile biasimarla direi. Lo svago e il divertimento sono facili, necessitano di poco impegno mentale e …
"Chi ha provato il volo camminerà guardando il cielo, perché là è stato e là vuole tornare" (Leonardo da Vinci) Lo spettacolo delle Ande la provi ad alta quota. Da Roma a Santiago …
Nell’immaginario di tutti, Tokyo è sempre stata un sogno di modernità. Passeggiare nella capitale giapponese, tra Ginza, Roppongi, Shibuya, è come essere protagonista in Blade Runner. Meno romantica e decisamente più dinamica …
Diario di una giornata passata a Kyoto, la vecchia capitale giapponese tra ciliegi in fiore, foreste di bambù e splendide geishe avvolte nei kimono di seta pregiata. Arriviamo nel tardo pomeriggio …
L'Islanda a febbraio è gelida. Ma le vacanze al Nord in inverno offrono la possibilità di vedere la luce verde dell'aurora boreale. Fenomeno tanto splendido quanto raro. L’accoglienza è notturna con …
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.