• Home
    • Racconti di viaggio
    • I nostri itinerari
      • In viaggio con Angie
      • I viaggi dei “grandi”
    • Consigli
    • Best of
    • Mamma che facciamo?
      • Bimbi in città
      • Bimbi al mare
      • Bimbi in montagna
      • Bimbi in macchina
      • Bimbi in aereo
      • Bimbi al museo
    • Lifestyle
    • Italiano
  • Home
  • Racconti di viaggio
  • I nostri itinerari
    • In viaggio con Angie
    • I viaggi dei “grandi”
  • Consigli
  • Best of
  • Mamma che facciamo?
    • Bimbi in città
    • Bimbi al mare
    • Bimbi in montagna
    • Bimbi in macchina
    • Bimbi in aereo
    • Bimbi al museo
  • Lifestyle
  • Italiano

Una giornata a piedi tra i grattacieli di Tokyo

10 Aprile 2018

Nell’immaginario di tutti, Tokyo è sempre stata un sogno di modernità.

Passeggiare nella capitale giapponese, tra Ginza, Roppongi, Shibuya, è come essere protagonista in Blade Runner.

my-wanderlust-notes-tra-le-mille-luci-di-tokyo-ueno

Meno romantica e decisamente più dinamica della più piccola Kyoto, la capitale offre scenari opposti a quelli visti in questa settimana, ma gli stimoli e le attività sono senza fine.

Se avete letto i romanzi di Haruki Murakami come 1Q84 tutto questo non vi sembrerà nuovo. Tranne le due lune che vedono i protagonisti, tutto il resto vi sembrerà familiare, in ogni suo dettaglio.

Gran parte della vita quotidiana si consuma sotto terra, nella gigantesca rete della metropolitana. La velocità con cui tutto va avanti ti farà sentire come in un videogioco.

Ciò che però rende tanto affascinante Tokyo è il suo aspetto contraddittorio: da una parte vedrete gli abitanti impazziti per lo stress, dall’altra noterete una calma serafica emanata dalle persone che per l’intera giornata sceglieranno di stare seduti sulle panchine dei parchi a leggere, immersi nel più saturo verde mai visto prima.

Per chiudere il breve soggiorno nella capitale, la scelta migliore che si possa fare, è quella di visitare il mercato dove si svolge l’asta del tonno al Tsukiji Market.
L’asta inizia intorno alle 5 di mattina, ma il mercato ittico non chiude mai. Si tratta di una delle attività più desiderate dai viaggiatori e vi consigliamo quindi di andare lì almeno un’ora e mezza prima (e quindi di fare una lunga nottata insonne) per velocizzare la lunga fila.

…E a meno che non siate impressionabili e molto sentimentali nei confronti degli animali, godetevi lo spettacolo!

my-wanderlust-notes-tra-le-mille-luci-di-tokyo-tsukiji-market

Tra le altre attività più interessanti ci sono: la Tokyo Tower, Akihabara, l’Imperial Palace Plaza, Kannon Temple, Asakusa, Nakamise shopping street, Ginza district, Tasaki Pearl Gallery, e la Tokyo Station.

Non basterebbe un mese per esplorare al meglio le sue caratteristiche e perdersi nei meandri dei centri commerciali ma abbiamo ancora negli occhi le immagini vivide delle campagne e dei ciliegi.
Ed è così che il secondo giorno lo dedichiamo a una gita fuori porta per andare sul Monte Fuji, facilmente raggiungibile in treno dala stazione di Tokyo.
Qui si respira. E la vista è mozzafiato. In lontananza, un cono perfetto coperto di bianco. E il modo migliore per vederlo è facendo il giro del Lago Kawaguchi in bicicletta.

my-wanderlust-notes-tra-le-mille-luci-di-tokyo-peonie

… per leggere l’intero itinerario del viaggio in Giappone clicca qui!

Share

Racconti di viaggio

Giorgia Romiti

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • IMG_9950 1

    Giorgia Romiti

  • Instagram

    Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.
  • Recent Posts

    • Pasqua in Algarve. I migliori hotel
    • Aurora Boreale in inverno: le mete più spettacolari
    • 5 destinazioni in Europa da non perdere in Autunno
    • Mountain Resorts: la top 5 in Italia
    • Baby beauty case da viaggio: la top 5 dei prodotti da mettere in valigia


  • New Logo
  • Link utili

    Chi sono
    Cookie Policy
    Privacy Policy

© Angie Goes Exploring – Tutti i diritti riservati. Web design by Officine06

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Leggi di piùAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA