• Home
    • Racconti di viaggio
    • I nostri itinerari
      • In viaggio con Angie
      • I viaggi dei “grandi”
    • Consigli
    • Best of
    • Mamma che facciamo?
      • Bimbi in città
      • Bimbi al mare
      • Bimbi in montagna
      • Bimbi in macchina
      • Bimbi in aereo
      • Bimbi al museo
    • Lifestyle
    • Italiano
  • Home
  • Racconti di viaggio
  • I nostri itinerari
    • In viaggio con Angie
    • I viaggi dei “grandi”
  • Consigli
  • Best of
  • Mamma che facciamo?
    • Bimbi in città
    • Bimbi al mare
    • Bimbi in montagna
    • Bimbi in macchina
    • Bimbi in aereo
    • Bimbi al museo
  • Lifestyle
  • Italiano

5 giorni alle Lofoten in inverno

10 Marzo 2021

Lofoten in inverno o in estate?

Reine, Svolvaer, Kvalvika Beach e Henningsvaer colorate di una misteriosa luce blu o lussureggianti di vegetazione? Da percorrere in macchina o in traghetto?

Chi viaggia alle Lofoten se lo chiede spesso e non spesso trova la risposta che stava cercando. Esistono decine di articoli, blog e guide di viaggio su questo splendido arcipelago diventato ormai meta di numerosi turisti curiosi di vedere questo pezzo di mondo.
Ma non sempre si trovano soluzioni. Anzi… specialmente online si trovano itinerari poco dettagliati che raramente sono esaustivi, e molto spesso creano ancora più dubbi e confusione.

Ho deciso quindi di raccogliere le centinaia di informazioni che ho trovato nelle varie fonti attendibili e scriverle qui, per dare la possibilità di avere le idee più chiare a chi vuole partire prima che arrivi la primavera e si sciolga la neve.

my-wanderlustnotes-5-giorni-alle-lofoten-in-inverno-aurora-boreale

Ecco qui le molte risposte ai numerosi dubbi e quesiti:

Punto 1: come arrivare e quali voli prendere

Per un anno sono andata alla ricerca delle migliori combinazioni di aerei (per chi parte dall’Italia) per arrivare direttamente nell’arcipelago norvegese. Molti suggerivano di arrivare (con scalo) a Bodø per poi prendere una nave per Å. Altri consigliavano di atterrare a Tromsø e guidare per 6 ore fino a Svolvaer. Ma chi vuole perdere una giornata di viaggio se ha solo 5 giorni per visitare le Lofoten?

La soluzione: i voli Norwegian

Come saprete, negli ultimi tempi, questa splendida compagnia low cost ha aggiunto numerose tratte nel mondo e nei paesi scandinavi.

Ecco la combinazione migliore per chi parte da Roma:

Andata

15.55: Roma FCO – Oslo Norwegian 1042
20.15: Oslo – Evenes Norwegian 368

Ritorno

15.40: Evenes – Oslo Norwegian 363
19.15: Oslo – Roma FCO Norwegian 1043

Facile no?

my-wanderlustnotes-5-giorni-alle-lofoten-in-inverno-nusfjord

Punto 2: Itinerario

Il web è pieno di suggerimenti, percorsi, e dritte sui percorsi nell’arcipelago norvegese. Molto spesso però non sono facili da seguire e ci sono molte informazioni fondamentali che mancano.
Premessa: le Lofoten in inverno sono splendide proprio per la luce bluastra e la possibilità di vedere l’aurora boreale. Tuttavia, bisogna tener conto di alcune scomodità e bisogna capire che non sempre si possono fare le stesse attività che si farebbero in estate.

Attenzione alle strade con la neve

Il modo migliore per visitare queste “isole galleggianti” è guidando e non è impossibile farlo con la neve, ma si consiglia maggiore attenzione e soprattutto un’auto 4X4 per essere sicuri al massimo!

Passeggiate/trekking invernali

Le Lofoten sono una delle mete migliori per chi ama i trekking non troppo lunghi impegnativi (ma comunque splendidi dal punto di vista panoramico). In inverno però non bisogna sottovalutare la difficoltà di camminare sulle montagne innevate. Non sempre sarà possibile arrivare in cima a meno che non si abbia una buona attrezzatura.
Di seguito una lista di percorsi da fare a piedi per i più avventurosi:

Svolvaergeita: 5 km totali, dislivello 600 m, 3 ore.
Nipen: 3 km tot, dislivello 200 mt, 2 ore.
Himmentindan: 7 km totali, dislivello 750 mt, 4 ore.
Reinebringen: 3 km totali, dislivello 400 mt, 3 ore.
Kvalvika Beach e Ryten: 7,5 km totali, dislivello 400 mt, 4 ore.

my-wanderlustnotes-5-giorni-alle-lofoten-in-inverno-balena-iswanto-arif

Le cittadine da vedere

Alle Lofoten, specialmente in inverno, è splendido godersi i panorami percorrendo le strade poiché le distanze sono brevi. Vale quindi la pena assaporare il viaggio. Considerate però che le ore di luce sono poche.

Svolvaer:

Svolvær si trova sulla costa sud di Austvågøy, una delle isole maggiori dell’arcipelago. La regione è caratterizzata da un ambiente naturale unico al mondo: la città si affaccia infatti sul Mar di Norvegia ed è protetta a nord dalle montagne. Questa bella posizione garantisce alla città di Svolvær temperature più miti rispetto alle altre località di questa regione. Svolvær è una delle città più antiche del Nord Europa ed è oggi uno dei punti di partenza per i tour alle Lofoten. Oltre alla visita della città a Svolvær, è possibile organizzare il Whale Watching . Dal porto partono infatti le escursioni in mare per osservare balene e orche nel loro habitat naturale.

Henningsvaer:

Conosciuta come la “Venezia delle Lofoten“, Henningsvaer è una piccola e magica cittadina sul mare. È la meta ideale per chi vuole godersi uno splendido panorama e un po’ di calma tra piccole boutique e ristoranti.

Reine:

Reine è un porto di pescatori posto a sud-ovest della città di Moskenes. Si trova sull’isola di Moskenesøya, al di sopra del Circolo Polare Artico ed è uno dei luoghi più famosi delle isole per il suggestivo scenario della sua posizione ai piedi di ripide scogliere.

Å:

Il suo nome significa in norvegese piccolo fiume, ma riveste anche un altro, doppio, significato: è sia l’ultima lettera dell’alfabeto norvegese che l’ultima città delle Lofoten raggiungibile seguendo la Strada Europea E10, oggi chiamata in quel punto Strada di Re Olav.
Å è per tradizione un villaggio di pescatori specializzati in pesca del merluzzo. È il comune al mondo col nome più corto insieme ad Y e U.

my-wanderlustnotes-5-giorni-alle-lofoten-in-inverno-compass-lofoten

Punto 3: dove dormire

La visita nelle isole Lofoten prevede necessariamente almeno una notte in un rorbu (rorbuer al plurale).
Il rorbu (letteralmente casa del rematore) è una tipica abitazione utilizzata dai pescatori norvegesi, particolarmente diffusa e caratteristica delle isole Lofoten e delle zone costiere della Norvegia settentrionale.
Si tratta di un’abitazione palafittica costruita in legno e dipinta tipicamente di rosso. Talvolta edificati direttamente su un piano roccioso a ridosso della costa.

Ecco i migliori

Rorbuanlegget Svolvær Havn a Svolvaer
Nusfjord Arctic Resort a Nusfjord
Solsiden Brygge Rorbuer a Ballstad

Punto 4: Mappa

Per altre mete invernali alla ricerca dell’aurora boreale clicca qui e scopri la meravigliosa Islanda!

Buon viaggio!

Share

I nostri itinerari  / I viaggi dei "grandi"  / In evidenza

Giorgia Romiti

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • IMG_9950 1

    Giorgia Romiti

  • Instagram

    Despite everything, every piece of Alaska sang to me. I remembered every curve in the trails, every tree in the forest. It was familiar to me, comfortable. The more I thought about leaving it, the less I liked the idea.
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring

http://bit.ly/Honeymoonin2emezzoUnMesetraAlaskaeHawaii

#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #alaska #hawaii #honeymoon #glacier #momanddaughter #pregnant #fairytail #pink #maternity #fly #maui #flywithme #comeflywithme #seward #vancouver #canada
    Dimmi che illusione non è, dimmi che sei tutto per me 😍
@fabio.borsetti.pa 
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀

http://bit.ly/Honeymoonin2emezzoUnMesetraAlaskaeHawaii

#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #alaska #hawaii #honeymoon #glacier #momanddaughter #pregnant #fairytail #pink #maternity #fly #maui #flywithme #comeflywithme #seward #vancouver #canada
    Torneremo presto a girare il mondo 🌎 
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀

http://bit.ly/Honeymoonin2emezzoUnMesetraAlaskaeHawaii

#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #alaska #hawaii #honeymoon #momanddaughter #pregnant #fairytail #pink #maternity #fly #maui #flywithme #comeflywithme #seward
    2019. 
Il nostro primo viaggio in 3, o meglio, in 2½.
Abbiamo scelto un itinerario “semplice” per tramandare a BabyAngie la nostra passione per i viaggi: un Fly&Drive di un mese intero negli Stati Uniti e in Canada iniziando la nostra esperienza a New York per il concerto dei Rolling Stones nel New Jersey, per continuare con una tappa a Vancouver, per poi attraversare in due settimane le più alte montagne e i più bei fiordi dell’Alaska e per finire tra i vulcani e le spiagge bianche delle Hawaii, a Maui.
✈️
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀

http://bit.ly/Honeymoonin2emezzoUnMesetraAlaskaeHawaii

#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #alaska #hawaii #honeymoon #momanddaughter #pregnant #fairytail #pink #maternity #fly #maui #flywithme #comeflywithme
    Uno dei miei desideri più grandi è quello di volare intorno al mondo con te. Però mi devi tenere la mano perché io ho paura ✈️
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀
⠀⠀
#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #snow #winter #momanddaughter #sweetie #tuscany #wintertime #morning #countryside #fairytail #pink #maternity #fly #flywithme #comeflywithme
    Thanks God it’s Friday
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀
⠀⠀
#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #snow #winter #momanddaughter #sweetie #tuscany #wintertime #morning #countryside #fairytail #pink #maternity #friday
    Il primo inverno di Angie. È strano come ciò che a noi è noto diventa nuovo e speciale per i nostri piccoli amori.
Mi ricorda l’incipit di Cent’Anni di Solitudine: «Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendía si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio. (…) Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito».
E così #BabyAngie nel 2021 ha conosciuto la neve. Il mondo per lei è recente e ancora da scoprire, e noi siamo qui per questo.

———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀
⠀⠀
#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #snow #winter #momanddaughter #sweetie #tuscany #wintertime #morning #countryside #fairytail #pink #maternity #dupareilaumeme
    Bedtime Stories #3
Angie e i suoi amori senza nome ❤️
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀
⠀⠀
#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #bed #bedtime #fatherandson #momanddaughter #sweetie #morning #countryside #fairytail #pink #maternity #dupareilaumeme
    Bedtime Stories #2
Tu, lei, e le favole che vi racconterete 📚 
———————————————————————⠀⠀ ⠀⠀⠀
#AngieGoesExploring⠀⠀⠀
⠀⠀
#AngieGoesExploring #Angie #babyAngie #bed #bedtime #fatherandson #momanddaughter #sweetie #morning #countryside #fairytail #pink #maternity #dupareilaumeme
  • Recent Posts

    • Viaggiare in tempo di Covid: tra Fuerteventura e Lanzarote
    • Honeymoon in 2½: un mese tra Alaska e Hawaii
    • 5 giorni alle Lofoten in inverno
    • 5 giorni in Scozia on the road
    • Sulla cima del Kilimanjaro



@angie.goes.exploring
  • New Logo
  • Link utili

    Chi sono
    Cookie Policy
    Privacy Policy

© Angie Goes Exploring – Tutti i diritti riservati. Web design by Officine06

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Leggi di piùAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA