• Home
    • Racconti di viaggio
    • I nostri itinerari
      • In viaggio con Angie
      • I viaggi dei “grandi”
    • Consigli
    • Best of
    • Mamma che facciamo?
      • Bimbi in città
      • Bimbi al mare
      • Bimbi in montagna
      • Bimbi in macchina
      • Bimbi in aereo
      • Bimbi al museo
    • Lifestyle
    • Italiano
  • Home
  • Racconti di viaggio
  • I nostri itinerari
    • In viaggio con Angie
    • I viaggi dei “grandi”
  • Consigli
  • Best of
  • Mamma che facciamo?
    • Bimbi in città
    • Bimbi al mare
    • Bimbi in montagna
    • Bimbi in macchina
    • Bimbi in aereo
    • Bimbi al museo
  • Lifestyle
  • Italiano

Il mio mese a Cuba

27 Aprile 2018

Da La Havana a Pinar del Rio, da Santiago a Trinidad, da Cienfuegos a Guardalavaca…

Abbiamo attraversato tutta l’isola in auto, da ovest verso sud est, per arrivare alla punta estrema nell’Oceano Atlantico: Baracoa.

Un gioiello abbandonato nela foresta che fu ispirazione di Gabriel García Márquez per il suo Cent’Anni di Solitudine.

Abbiamo scelto il mese di Luglio per visitare i luoghi storici della rivoluzione. I Caraibi in estate sono molto umidi, e i pomeriggi sono spesso accompagnati dai temporali passeggeri.

Tutti scelgono di andare ai Caraibi per godersi il mare, io non lo capirò mai… Per andare al mare c’è la Grecia!

A Cuba si va per la natura, il rum, la musica e le idee rivoluzionarie.

my-wanderlust-notes-il-mio-mese-a-cuba-la-havana

Per chi è della stessa idea, e vuole allontanarsi un po’ dagli itinerari classici, ecco una buona alternativa per conoscere davvero l’isola!

Giorno 1: da Roma a La Havana

 Partenza da Roma FCO con volo Air France con scalo a Parigi

Giorni 2, 3 e 4: La Havana

Hotel Santa Isabel

Da non perdere:

  • Old Havana
  • El Malecon
  • El Floridita, famoso per essere il locale preferito di Ernest Hemingway
  • Fabbriche di sigari
  • …andare semplicemente in giro per il centro a piedi…

my-wanderlust-notes-il-mio-mese-a-cuba-el-floridita

Giorno 5: da La Havana a Viñales/Pinar del Rio

 circa 164 Km

Hotel Los Jazmines

Giorno 6: Viñales/Pinar del Rio

Pinar del Rio è una piccola cittadina dove non troverete grandi attività da fare, ma servirà come appoggio per godervi splendidi e infiniti paesaggi. La zona di Viñales infatti è famosa per le sue immense piantagioni di tabacco nelle quali si possono fare lunghe passeggiate a cavallo.

my-wanderlust-notes-il-mio-mese-a-cuba-pinar-del-rio

Giorno 7: da Pinar del Rio a Sierra del Rosario

 circa 100 Km

Hotel Moka: ecolodge con architettura in stile neocoloniale, in cima a un promontorio roccioso che domina il lago e il villaggio Las Terrazas.

Giorno 8: da Sierra del Rosario a Cienfuegos

 circa 350 Km

Hotel La Union

Cienfuegos è un piccolo centro cubano conosciuto come la Perla del Sud. Interamente costruita in stile coloniale francese, vale la pena visitarla per scoprire le strette stradine lastricate e viali eleganti, costeggiati da edifici coloniali interamente dipinti di verde e turchese.

Giorno 9: da Cienfuegos a Trinidad

 circa 80 Km

Hotel Iberostar Trinidad

Giorno 10: Trinidad

A mio avviso, la vera perla di Cuba e del Mar dei Caraibi è Trinidad. Chi ha un’immagine di Cuba senza averla mai vista, probabilmente ha in mente i mille colori di questo piccolo gioiello. Il tempo qui si è fermato. Le persone sembrano vivere in una dimensione dove frenesia e le paure non esistono. Tutto sembra sospeso nel tempo. Sospeso in un piccolo paradiso colorato, tra portici coloniali e bambini a cavallo.

Da quando nel 1988 Trinidad è diventata Patrimoni dell’Umanità l’UNESCO la città è diventata meta turistica per chi visita Cuba. Questo però non deve spaventare: malgrado la grande attrazione, Trinidad mantiene una quiete che difficilmente viene disturbata.
my-wanderlust-notes-il-mio-mese-a-cuba-trinidad

Giorno 11: da Trinidad a Camagüey

 circa 260 Km

Hotel Colon

Non c’è molto da vedere a Camagüey. Si tratta solo di una tappa intermedia per evitare i lunghi chilomenti fino a Playa Guardalavaca!

Giorno 12: da Camagüey a Playa Guardalavaca

 circa 260 Km

Hotel Brisas Guardalavaca

Qui, lontano dal mondo, sguardo sull’oceano, non bisogna far altro che godersi le spiagge bianche e prendere una pausa dai mille chilometri percorsi.

Giorno 13: da Playa Guardalavaca a Baracoa

 circa 250 Km

Hotel El Castillo

Giorno 14: Baracoa

Baracoa è un piccolo villaggio alla punta estrema est dell’isola di Cuba. Tra le cittadine più antiche dell’isola, Baracoa fu fondata nel 1512 e la tradizione narra che Colombo, alla fine del suo lungo viaggio arrivò qui.

Fonte di ispirazione di molti. E questo di certo non stupisce. L’atmosfera è ancora più “stanca” e genuina che a Trinidad. Qui i turistini non arrivano. E tutti sbagliano a non farlo. Sicuramente è lontana, sicuramente ci vogliono molte ore e sicuramente non è di strada per visitare altre mete. Ma vale la pena giungere a Baracoa anche solo per attraversare il Parque Nacional Alejandro de Humboldt. Uno scenario di giungla verde, tra salite e discese con viste infinite sull’Oceano.

Camminando per Baracoa ricordete Macondo. Quel luogo incantato dove Gabriel García Márquez racconta vita e magie dei Buendía in Cent’Anni di Solitudine.

Giorno 15: da Baracoa a Santiago de Cuba

 circa 240 Km

Hotel Casagranda

my-wanderlust-notes-il-mio-mese-a-cuba-citta-vecchia

Giorni 16, 17 e 18: Santiago de Cuba

To do list:

  • ascolatare musica alla Casa de Las Tradiciones
  • Jardin de Los Helechos
  • un pasto al Paladar Salon Tropical
  • El Cobre Basilica
  • Céspedes Park

Giorno 19: da Santiago de Cuba a La Havana

Partenza da Santiago de Cuba con volo interno per La Havana

Questa esperienza la sconsiglio vivamente: un po’ per il temporale, un po’ per il velivolo, avrei sinceramente rinunciato a questo inferno. Se proprio decidete di spostarvi in aereo all’interno dell’isola, cercate una compagnia aerea che non abbia i vecchi aerei russi dismessi.

Giorni 20, 21 e 22: La Havana

Hotel Santa Isabel

NB. i chilometri indicati nell’itinerario possono risultare ingannevoli: molto spesso noterete che le distanza non sono lunghe, ma per trascorrerle ci possono volere molte ore. Da una parte a causa delle condizioni delle auto che vi noleggerete, dall’altra perché vi troverete spesso su strade sterrate.

Giorno 23: da La Havana a Roma

 Partenza da La Havana con volo Air France

my-wanderlust-notes-il-mio-mese-a-cuba-old-havana

Share

I nostri itinerari  / I viaggi dei "grandi"

Giorgia Romiti

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • IMG_9950 1

    Giorgia Romiti

  • Instagram

    Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.
  • Recent Posts

    • Pasqua in Algarve. I migliori hotel
    • Aurora Boreale in inverno: le mete più spettacolari
    • 5 destinazioni in Europa da non perdere in Autunno
    • Mountain Resorts: la top 5 in Italia
    • Baby beauty case da viaggio: la top 5 dei prodotti da mettere in valigia


  • New Logo
  • Link utili

    Chi sono
    Cookie Policy
    Privacy Policy

© Angie Goes Exploring – Tutti i diritti riservati. Web design by Officine06

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Leggi di piùAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA